*
gralon
Cioccolatini di Natale Fatti in Casa : Piacere e Creatività

Cioccolatini di Natale Fatti in Casa : Piacere e Creatività

I Cioccolatini di Natale Fatti in Casa sono un modo delizioso per festeggiare le festività aggiungendo un tocco di originalità ai tuoi dolci. Facili da realizzare, queste bocconcini di cioccolato conquistano sia i piccoli che i grandi con il loro assortimento di nocciole, mandorle e frutta candita. Perfetti da regalare o da gustare in famiglia, queste delizie possono essere personalizzate secondo i tuoi desideri. Immagina cioccolatini arricchiti con cocco o farina di mandorle per un gusto ancora più ricco. Inoltre, la ricetta richiede solo un po' di tempo e ingredienti facili da reperire, il che la rende un progetto culinario accessibile. Preparando i tuoi cioccolatini di Natale, condividi non solo un momento conviviale in cucina, ma confezioni anche dei ricordi ad ogni morso. Ideali per vassoi di dolci, da regalare, o semplicemente da gustare a casa, questi cioccolatini ti immergeranno nello spirito delle festività.

  • Tempo di preparazione: 1h
  • Tempo di cottura: 5 mn
  • Porzioni: per circa 50 bocconcini
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

  • - 100 g di vegetale
  • - 500 g di cioccolato fondente di qualità
  • - Un assortimento di nocciole, mandorle, uvetta macerata nel rum, frutta candita e cocco
  • - Un pizzico di vaniglia in polvere
  • - 1 generosa cucchiaiata di panna fresca

Preparazione

1. In un pentolino, sciogliere a fuoco lento il cioccolato fondente con il vegetale mescolando regolarmente per evitare che si attacchi. Poi, aggiungere la vaniglia e la panna fresca, e mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia.
2. Preparare dei piccoli stampi in carta 'speciale cioccolato'. Versare delicatamente il composto di cioccolato in questi stampi. A seconda delle preferenze, inserire una mandorla intera, una nocciola o una ciliegia candita, senza dimenticare l'uvetta se vi va.
3. Per variare i piaceri, puoi anche dividere il composto in porzioni. In ogni recipiente, aggiungere un po' di cocco grattugiato o di farina di mandorle e mescolare bene prima di versarli negli stampi.
4. Lasciare indurire i cioccolatini in un luogo fresco, ma evitare il frigorifero per non alterare la consistenza.

Categoria: caramella
Bocconcini Ardèchensi : Deliziose Caramelle ai Marroni
← Precedente Ricetta Bocconcini Ardèchensi : Deliziose Caramelle ai Marroni