Insalata di Barbabietole Rosse con Foglie - Ricetta Greca Facile
Scoprite la nostra deliziosa ricetta di insalata di barbabietole rosse con foglie, ispirata alla cucina greca. Questo antipasto leggero e rinfrescante si prepara in un attimo ed è perfetto per esaltare i vostri pasti estivi. Le barbabietole sono una fonte eccezionale di vitamine e minerali, offrendo benefici per la salute, mentre portano un tocco di colore vibrante nel vostro piatto. L'uso delle foglie di barbabietola aggiunge una consistenza croccante e un sapore leggermente terroso, che si sposa meravigliosamente con il tocco acido del limone e la cremosità dell'olio d'oliva. Ideale per picnic, barbecue o come contorno durante le vostre cene, questa insalata è versatile e può essere adattata a vostro piacimento: aggiungete noci o formaggio per una variante ancora più saporita. Non aspettate oltre per provare questa ricetta semplice, mentre le prime barbabietole rosse appaiono nei mercati.
- Tempo di preparazione: 15 min
- Tempo di cottura: 30 min
- Porzioni: per 2 persone
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
- - 1 piccolo mazzo di barbabietole rosse crude con le loro foglie in buono stato
- - Olio d'oliva (ideale greco)
- - Il succo di un limone fresco
- - Sale e pepe a piacere
- - 1 cucchiaino di zucchero
- Nota: Questo piatto è ideale quando le piccole barbabietole rosse sono fresche e di stagione.
Preparazione
1. Lavate accuratamente le barbabietole con le loro foglie, preparandole per la cottura.
2. Rimuovete delicatamente le parti dure che potrebbero rimanere sulle barbabietole, in particolare quelle delle foglie cadute.
3. Cuocete le barbabietole, con le foglie attaccate, in un piatto coperto con un po' d'acqua salata e zuccherata, sia nel microonde che nel forno tradizionale (quest'ultimo richiederà un tempo di cottura più lungo).
4. Fate raffreddare le barbabietole nella loro acqua di cottura.
5. Disponete le barbabietole su un piatto da portata. Condite con sale e pepe a piacere.
6. Servite l'insalata fredda, irrorata con un filo di limone e olio d'oliva profumato.
Vino consigliato
Un bicchiere di Ouzo (una sorta di pastis greco)