*
Quando il mercurio sale, non siamo gli unici a soffrire il caldo! Anche le nostre piante, in giardino, sul balcone e persino in appartamento, subiscono gli effetti dell'afa e della siccità. Ecco una piccola guida pratica in 5 domande per limitare i danni e aiutare le vostre colture a superare un'ondata di calore.
Nel giardinaggio come nel fai da te, la affilatura degli strumenti è una parte importante della loro manutenzione. Prima di utilizzare alcuni strumenti come cesoie o zappe, è sempre necessario verificare che siano ben affilati. Ecco 5 consigli per affilare gli strumenti da giardino.
L'ibisco è una pianta facile da coltivare che offre una fioritura molto bella durante tutto l'estate. La forma spettacolare dei suoi fiori e i loro colori vivaci (rosa, rosso, bianco, viola, blu) ravvivano giardini e balconi con un tocco di esotismo. Questa pianta può essere utilizzata per creare aiuole o per formare una siepe fiorita.
Se pratichi l'orticultura naturale per coltivare le tue verdure, probabilmente temi di vedere segni di malattie o parassiti sulle tue colture. Appena compaiono i primi sintomi, è necessario agire rapidamente per curare le piante e allontanare gli insetti dannosi. Fortunatamente, alcuni prodotti comuni possono aiutarti a risolvere vari problemi senza l'uso di prodotti chimici. Abbiamo elencato per te 5 rimedi semplici ed efficaci per l'orto.
Se stai cercando una pianta tropicale fiorita per dare un tocco di esotismo al tuo giardino, potresti trovare la tua felicità con il banano nano della Cina o Musella lasiocarpa. Questa pianta facile da coltivare è particolarmente decorativa. Elencheremo per te 5 buoni motivi per adottare questo banano nano fiore di loto d'oro.
L'oxalis porpora, anche chiamato Oxalis triangularis o trifoglio falso, è una pianta molto apprezzata per il suo fogliame colorato. Questa pianta, ideale per la coltivazione sospesa, è insostituibile per dare un tocco di colore al tuo interno. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla coltivazione e la cura di questa pianta in 5 domande.
Sottoprodotto dell'agricoltura, la paglia è un materiale economico e facile da trovare nella maggior parte delle nostre regioni. È una preziosa risorsa per i giardinieri che possono utilizzarla nell'orto per realizzare una copertura del terreno o persino per coltivare alcune piante. Ecco 5 buone ragioni per utilizzare la paglia nel tuo giardino.
La prossima volta che mangi una banana, pensa alle tue piante verdi e conserva la buccia! La buccia di questo frutto è ricca di minerali come il magnesio, il ferro e il potassio. Quindi, approfittane per fare del concime naturale con la buccia di banana! Questa ricetta economica ed ecologica ha solo vantaggi. Ti spiegheremo come farlo in immagini.
Anche se le zucchine sono tra le verdure più semplici da coltivare nell'orto per i giardinieri principianti, sono sensibili a molte malattie fungine. Vi proponiamo di scoprire 8 malattie delle zucchine e come rimediare.
Se hai mai visitato la Costa Azzurra in primavera, potresti essere stato colpito dal profumo di fiori d'arancio che emana dai mandarini in questo periodo dell'anno. Se questo dolce profumo ti ha fatto venire voglia di coltivare aranci e altri alberi di limoni, ecco 5 consigli per avere bei frutti.