*
L'engrais verde è una soluzione semplice ed ecologica per migliorare la struttura e la texture di un terreno esausto alla fine della stagione. Questo processo consiste nel seminare e poi seppellire alcune piante a crescita rapida come la facelia, il trifoglio o la veccia. Ecco una presentazione di questo metodo 100% naturale.
La verbena di Buenos Aires, anche conosciuta come verbena della Patagonia, è una pianta perenne con delicati fiori di colore lilla. Fiorisce abbondantemente ed è resistente, questa specie presenta molteplici vantaggi. Abbiamo elencato 5 buone ragioni per adottarla nel tuo giardino.
Se possiedi delle piante di lavanda nel tuo giardino o in un vaso sulla tua terrazza, avrai probabilmente notato che questa pianta arbustiva tende a sprofondare e svuotarsi nel tempo. Il segreto per mantenere le tue piante compatte e produttive risiede nella potatura. Ti spiegheremo come potare la lavanda.
Tutti i giardinieri che possiedono un balcone esposto al vento lo sanno bene: le correnti d'aria sono un flagello per le piante. Se sei stanco di trovare rami spezzati, fiori con i petali strappati e vasi secchi, ecco 5 suggerimenti per proteggere le piante su un balcone ventilato.
Se devi partire per diversi giorni e nessuno può venire ad annaffiare le tue piante durante le vacanze, sappi che esiste un modo per salvare le tue piante verdi dalla disidratazione e dall'essiccamento. Ti spiegheremo cos'è il gel d'irrigazione e come puoi farlo da solo.
Pianta originaria dell'America centrale, il peperone è stato introdotto in Europa nel XVI secolo, ma la sua coltivazione si è sviluppata solo a partire dal XVIII secolo. Ecco 5 curiosità insolite che potresti non conoscere sui peperoni.
Il rifugio da giardino è il dominio segreto del giardiniere: non solo vi conserva i suoi attrezzi e accessori, ma può anche preparare i suoi semi o fare dei lavori di bricolage. Questo annesso della casa si presenta in diverse dimensioni, forme e materiali. A seconda della sua superficie, la sua installazione può richiedere pratiche amministrative. Ecco una guida pratica per scegliere bene il tuo rifugio da giardino in 5 domande.
Frutto esotico ancora poco conosciuto in Europa, il kalamansi è un piccolo agrume dal sapore potente. Il suo gusto ricorda contemporaneamente l'acidità del limone e il profumo della mandarina e del kumquat. Ecco 5 cose da sapere su questo frutto chiamato anche limone delle Filippine.
Con la moltiplicazione degli episodi di caldo torrido, è urgente adattare sia le pratiche di giardinaggio che la progettazione degli spazi esterni intorno a casa propria. Ti spiegheremo come rendere più freschi i dintorni della tua casa e come creare un'oasi di freschezza nel tuo giardino.
Dopo la plancha e il brasero, il nuovo apparecchio di cottura di tendenza è il kamado! Mentre la stagione dei barbecue è nel pieno, perché non provare questo strano barbecue giapponese che assomiglia a un grosso uovo di ceramica? Vi spiegheremo perché e come utilizzare un kamado.