gralon
La Bella Di Giorno: Tutto Quello Che C'è Da Sapere Su Questo Fiore In 5 Domande

La Bella Di Giorno: Tutto Quello Che C'è Da Sapere Su Questo Fiore In 5 Domande

La bella di giorno porta bene il suo nome! È uno dei fiori più belli che si possono vedere nei giardini durante la bella stagione. Con le sue corolle dai colori vivaci, questa fioritura non passa inosservata per tutta l'estate. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per godere della sua bellezza in 5 domande.

1- Cos'è un fiore bella di giorno?

La bella di giorno, il cui nome botanico è Convolvulus tricolor, è una pianta annuale della stessa famiglia dell'ipomea.

La sua somiglianza con il vilucchio le vale il soprannome di vilucchio tricolore. Ma, a differenza di questo, la Bella di giorno non è una pianta rampicante.

Questa pianta offre una fioritura abbondante per tutta l'estate, da giugno fino a settembre. Tuttavia, ogni fiore a forma di imbuto con cuore giallo e bianco dura solo un giorno.

I fiori viola, rosa o bianchi si aprono al mattino per richiudersi la sera e morire, subito sostituiti da altri. È per questo che questa pianta originaria del sud Europa è anche soprannominata gloria del mattino.

2- Qual è la differenza tra le belle di giorno e le belle di notte?

A differenza della bella di giorno che si apre per un solo giorno, la bella di notte fiorisce la sera e appassisce all'alba.

La Bella di notte è una pianta originaria dell'America centrale il cui nome scientifico è Cereus oxypetalus. Appartiene alla stessa famiglia del bouganville!

In sintesi, le belle di notte e di giorno non appartengono alla stessa famiglia botanica, ma hanno in comune il fatto di avere fiori effimeri.

Fortunatamente, in entrambe le specie, ogni fiore appassito viene rapidamente sostituito da altri sulla stessa pianta.

3- Dove piantare le belle di giorno?

Le belle di giorno possono essere coltivate in vaso, in fioriera o in sospensione a condizione di fornire loro un grande contenitore.

Possono anche essere seminate in una bordura, in un pendio, in un prato fiorito o in un'aiuola. Questa pianta, poco esigente quanto alla natura del suolo, può anche servire come copertura del suolo su un terreno povero.

Essendo una pianta rustica fino a -10°C, puoi seminarla in loco già dal mese di aprile e fino a maggio o giugno. Accetta qualsiasi tipo di terreno, anche se preferisce i terreni ricchi, freschi e ben drenati.

Due metodi di semina sono possibili:
• o in buchetti di 3 o 4 semi, distanziati di 30 cm.
• o a spaglio, a condizione di diradare le piantine successivamente, per mantenere solo una pianta ogni 30 cm circa.

Da notare: ricordati di aggiungere compost per arricchire il terreno prima della semina! Questo semplice gesto ti garantirà una fioritura abbondante. Copri poi le semine con terra fine e annaffia.

4- Come prendersi cura delle belle di giorno?

Le belle di giorno sono fiori di coltivazione molto facile, perfetti per i giardinieri principianti!

Basta fornire loro un'esposizione soleggiata (o a mezz'ombra se abitate nel Sud) e innaffiare regolarmente.

Non dimenticate le innaffiature, per mantenere il terreno sempre fresco, in particolare se coltivate la bella di giorno in vaso. Ma non lasciate l'acqua ristagnare nel sottovaso perché le belle di giorno detestano l'umidità stagnante!

Potete pizzicare l'estremità dei fusti per incoraggiare la pianta a ramificarsi e rimuovere i fiori appassiti man mano per prolungare la fioritura.

Questi pochi consigli di manutenzione dovrebbero permettervi di godere di bei fiori colorati per tutta la stagione estiva. Queste graziose corolle faranno anche la felicità delle api perché sono mellifere.

5- Come moltiplicare le belle di giorno?

La semina è il metodo più facile per moltiplicare le belle di giorno.

Puoi recuperare dei semi nelle capsule che appaiono alla fine della fioritura per riseminarli nella primavera successiva.

Ma attenzione! I semi della bella di giorno sono tossici.

Autore: Audrey
Copyright immagine: Audrey Vautherot
In francese: La belle de jour : tout savoir sur cette fleur en 5 questions
In inglese: The beauty of the day: everything you need to know about this flower in 5 questions
In spagnolo: La bella de día: todo lo que necesitas saber sobre esta flor en 5 preguntas
Auf Deutsch: Die Schöne des Tages: Alles über diese Blume in 5 Fragen
L'orto perenne: quali verdure piantare?
← Precedente L'orto perenne: quali verdure piantare?